2 novembre 2021

Le motivazioni delle giurie

IL VINCITORE DELL'EDIZIONE 2021 DI Giallo al Centro
 
 
La GIURIA ARTISTICA dichiara vincitore dell'edizione 2021 di Giallo al Centro HOTEL d'ANGLETERRE di Carmine Mari, Marlin editore.
 
La motivazione:
Per l'abile ricostruzione che fa da cornice ad un'avvincente narrazione in cui si mescola l'intrigo di carattere sociale a certe affascinanti ambientazioni rètro.
inoltre:
Con un romanzo che porta il lettore in un magico viaggio nel primo Novecento e nella Bella Époque e con la suspense tipica di una spy story.
 
 
La GIURIA ONLINE dichiara "HOTEL D'ANGLETERRE" di Carmine Mari, Marlin editore, vincitore dell'edizione 2021 di Giallo al Centro.

Una vicenda originale, uno stile narrativo che ricorda la pièce teatrale, la realistica caratterizzazione dei personaggi: un mix perfetto che coinvolge il lettore mettendone alla prova le doti investigative.
 
Dalla prima scena, infatti, il lettore non può fare a meno di prendere le parti del protagonista, di soffrire e faticare con lui, di fargli da spalla e di sostenerne le, seppur azzardate e istintive, scelte. Le descrizioni dei luoghi e delle vicende personali, a metà tra romanzo storico e giallo d'altri tempi, danno all'autore lo spunto per narrare di fenomeni politici e sociali realmente accaduti, accompagnato da battute incisive e serrate tipiche della recitazione teatrale.
 
https://www.facebook.com/Giallo-al-Centro-520169554860026

Giallo Al Centro 2021

 Essere in una finale è già una bella soddisfazione, vincere un premio è la realizzazione di una parte di sogno. Ma due nello stesso concorso? Un'altra parte di quel sogno immagino ... 

 

Ringrazio i lettori che mi hanno sostenuto, tantissimi 🥂 e la giura artistica di Giallo al Centro 2021 per aver scelto Hotel d'Angleterre. Edoardo e Amelia ringraziano anche loro.

Rivolgo un "in bocca al lupo" a Diego Collaveri per il suo romanzo #Fango  e a Chicca Maralfa  tanta fortuna 🍀 per #ilsegretodimrwiller (da oggi sul mio comodino) e un saluto particolare; eleganza, sportività e doti di preveggenza fuori dal comune. 

Conoscere persone così è sempre un piacere.

 

Grazie a Roberta Giovannetti spirito puro del festival, Benedetta Bellucci sfuggente nei nomi, Giovanni Jacob Lucchese Ariase Barretta Elisabetta Galassetti (la reatese... reatina🤔? ) Mea Aleka, Silvia Bottani Loredana Salzano una salernitana in incognito, Marco il fotografo, il signor Gianni e gli altri 🥵

 

 Un grazie alla signora Flavia Festuccia che ha scarrozzato, con guida spericolata, per colli e per valli
reatine il sottoscritto e Chicca alla ricerca della fede perduta e l'armonia interiore smarrita in un piatto all'amatriciana.

 Un grazie alla mia casa editrice Marlin editore nel ricordo di Tommaso Avagliano, a cui dedico questo premio.🙏