Salerno, 1084. Riccardo del Principato, cavaliere normanno e
consigliere del potente Boemondo di Hauteville, si trova al centro di
intrighi politici e faide familiari. Incaricato di proteggere il
mercante Simone da Bisanzio, portatore di una proposta di alleanza tra
Normanni e la fazione ostile al basileus dell’impero romano d’Oriente,
Riccardo deve navigare tra rivalità pericolose, tradimenti e segreti
nascosti. Alla corte del granduca Roberto il Guiscardo, un’oscura
cospirazione prende forma: Goffredo di Troia, un mercenario dal passato
ambiguo, trama contro il granduca, sfruttando le ambizioni dei suoi
figli. Intanto, la giovane Gisla, allieva della medichessa Trotula, si
trova coinvolta in un intrigo mortale che cambierà il destino del suo
casato. Tra amori proibiti, lotte di potere e vendette personali,
Riccardo dovrà svelare i piani dei nemici prima che la rivolta scoppi,
minacciando di far crollare i sogni di unificazione di Boemondo e del
Guiscardo
6 dicembre 2024
L'alfiere d'Oriente: Riccardo del principato e la croce di Bisanzio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento